Streaming anomalo
Che cos'è lo streaming anomalo o falso streaming?
Lo streaming anomalo (nota anche con i termini streaming manipulation, abnormal store-end behavior, fraudulent store-end behavior, or store-end fraud) è l'atto di gonfiare artificialmente le visualizzazioni, gli stream, i follower e le vendite al fine di generare entrate, fornire una falsa visione della popolarità di una traccia o manipolare la popolarità della tua uscita nelle classifiche, nelle playlist o nei risultati di ricerca. Questo spesso si ottiene tramite pagamento di una società di promozione per aiutarti a ottenere più stream, follower, download, un posizionamento favorevole della playlist o un'esposizione generale su piattaforme di streaming (DSP).
Sebbene questi servizi affermino di procurarti stream e fan legittimi, quello che probabilmente stanno facendo è utilizzare bot per trasmettere in streaming la tua release molte volte, o tramite altre forme di manipolazione al fine di aumentare i flussi illegalmente con il fine di amplificare le tue canzoni e manipolare il loro posizionamento tra gli altri brani popolari. Sebbene i risultati possano sembrare inizialmente ottimi, questi possono rapidamente trasformarsi nel tuo peggior incubo quando un fornitore di servizi digitali (DSP) scopre l'attività insolita correlata alla tua pubblicazione e la rimuove dalla sua piattaforma, per sempre.
Spotify, Apple Music, Deezer e tutte le altre piattaforme di streaming stanno prendendo molto sul serio l'argomento dello streaming anomalo e stanno implementando nuovi strumenti e processi per identificare e monitorare lo streaming anomalo. A questo proposito, controllano e rimuovono regolarmente i contenuti che ritengono vìolino i loro termini di servizio. Ciò può comportare un riadattamento dei dati di streaming e dei calcoli delle royalty o, più probabilmente, la rimozione della tua release o del tuo account dalla piattaforma. Come esempio, ti invitiamo a leggere l'elenco completo delle attività non consentite in nessun caso nelle Linee guida per l'utente di Spotify.
Possibili conseguenze in caso di streaming anomalo
In qualità di artista di Believe, se sei coinvolto in attività di streaming anomalo e vieni scoperto, involontariamente o di proposito, potrebbe accaderti quanto segue (l'elenco non è esaustivo):
- Non ti verrà corrisposto alcun ricavo generato da attività ritenute anomale dalle piattaforme di streaming
- Gli stream considerati anomali verranno rimossi dai grafici e dalle analisi dagli DSP (Digital Service Provider)
- La tua musica verrà probabilmente rimossa dalle playlist o bloccata dai tool dei DSP (come le funzioni di ricerca e consigli, ad esempio)
- Il tuo intero catalogo potrebbe essere rimosso dagli store
- Molto probabilmente riceverai un avviso ufficiale da parte nostra, in cui ti reindirizzeremo l'avviso o l'azione punitiva ricevuta dai DSP.
La politica di Believe e le azioni in corso contro lo streaming anomalo
In Believe, ci impegniamo a contribuire a rendere l'industria musicale più equa cercando modi più efficaci per fermare lo streaming anomalo nelle tracce distribuite. Crediamo fermamente che la lotta contro lo streaming anomalo consenta equità e trasparenza nel mercato e, in questo modo, migliori possibilità di successo per gli artisti. Ciò significa migliori possibilità per te!
Siamo in costante dialogo con i DSP su questo argomento e discutiamo regolarmente con loro su come aiutare ad eliminare gli abusi da streaming. Ci rendiamo conto che i DSP hanno persone reali che esaminano i numeri di streaming sospetti mentre sviluppano anche sistemi tecnologici per identificare e combattere la contraffazione dello streaming e siamo molto fiduciosi che gli strumenti e i processi che si stanno implementando siano molto efficienti e lo diventeranno sempre di più.
Per concludere...
I Digital Service Providers hanno sviluppato una solida tecnologia per definire e rilevare attività di streaming anomali e hanno implementato le proprie policies per combattere questo tipo di attività.
Anche se pensi di lavorare con un fornitore legittimo che promette stream reali e legittimi in cambio di denaro, è alta la possibilità che vengano utilizzati metodi non autorizzati.
In caso di dubbio, ricorda la regola d'oro: NON accettare servizi (soprattutto servizi a pagamento) che promettono di aumentare i tuoi stream, follower o di inserirti nella playlist di un DSP.
Esistono modi legittimi per promuovere la tua pubblicazione senza rischiare le tue entrate o il tuo stato di distribuzione. Di seguito sono riportati alcuni esempi di ciò che è possibile fare sulle piattaforme DSP per commercializzare il tuo lavoro e tutti i nostri team sono qui per aiutarti a farlo nei modi più innovativi ed efficienti:
- Pitching dei brani agli editori di playlist
- Utilizzo del marchio del DSP per promuovere la tua release
- Condivisione/Sharing sui social
- Promozione della tua uscita con annunci audio
In Believe, ci impegniamo a combattere gli stream illegittimi e a lavorare sodo per il tuo successo. Per ulteriori domande su questo argomento, non esitare a contattare il centro d'assistenza clienti di Believe, che sarà lieto di fornire aiuto e consigli.