Ruoli artista
Questo articolo è parte dell'articolo Linee Guida sui Contenuti Audio.
Presenting artists e presented artists. Il "presenting artist" introduce un "presented artist". Quest'ultimo andrà sempre elencato come artista principale, mentre il "presenting artist" sarà considerato in base al suo effettivo ruolo:
- Il "presenting artist" si esibisce assieme al "presented artist":
In questo caso entrambi andranno elencati come artisti principali. - Il "presenting artist" non si esibisce assieme al "presented artist":
In questo caso Il "presenting artist" può essere indicato solo nel campo versione della release o della traccia e non nel campo artista principale. Se questo non si applica a tutti i brani, il "presenting artist" dovrebbe essere nominato solo nei titoli dei brani.
Featuring artists. Devono essere elencati esclusivamente nel campo dedicato a livello di brano e/o album. Non vanno inseriti nel campo artista o versione. Non è accettata neanche la menzione “feat.” o “featuring” in altri campi di metadata per identificare l'artista in featuring.
Se uno stesso artista è presente su tutte le tracce di una pubblicazione, è possibile elencarlo a livello di album. Quando sono presenti più artisti a livello di traccia/album, utilizza Formattazione e ortografia del Nome Artista. Non usare il "Various Artists" nel campo featuring (sia a livello di traccia che di album). Se nei brani sono presenti diversi artisti in evidenza, questi non vanno inseriti a livello di album.
Remixer. I remixer vanno elencati nel campo Remixer. Non inserire i remixer nel campo dell'artista principale o nel campo dell'artista in featuring. Quando devi inserire i remixer, utilizza le stesse regole applicate per elencare più artisti. In presenza di più remixer non utilizzare la menzione "Various Artists" ma elencali invece tutti.