Compilazione del modello metadata in XLS
Per l'invio di più pubblicazioni o per il trasferimento di un catalogo, hai la possibilità di utilizzare il caricamento tramite il modello metadata in XLS che puoi trovare nel Backstage.
Per scoprire tutte le possibili modalità di invio dei contenuti, fai riferimento all'articolo: Creare una release in Believe Backstage.
1. Tipi di modello
Sono disponibili diversi tipi di modello per il caricamento di pubblicazioni audio, in base al tipo di pubblicazione da creare.
Per quanto riguarda le release audio:
- Album Extended *
- Opera classica
- Classico Altro
- Jazz
A seconda del tuo contratto troverai anche:
- Video musicale
- Video di intrattenimento
- Video di notizie
- Video di gioco
* Per quanto riguarda il modello "Album Extended":
Questo è un modello in cui puoi inserire gli ID artista di Apple Music e Spotify.
Questo modello può essere utilizzato per importare sia le release audio sia le release video di Apple.
2. Compilazione dei modelli
Per suggerimenti sulla compilazione dei modelli, segui le indicazioni di seguito.
Indicazioni generali
- Assicurati di inserire le informazioni in tutti i campi obbligatori su cui non è presente (Optional)
- Non lasciare righe vuote tra le diverse release. Il sistema distingue le pubblicazioni dal nome della release, non dalla riga vuota. Una riga vuota può causare un errore
Rispettare il formato del campo previsto
- La "data di uscita digitale" e la "data di uscita originale" devono essere inserite nel formato MM/GG/AAAA e non in diverso modo. L'unico formato che il sistema accetterà è il seguente: 01/25/2023, il che significa che la release uscirà il 25 gennaio 2023
- Non scrivere l'anno di produzione nelle colonne C-Line e P-Line
- Il genere deve essere scelto dal menu a tendina
- Se non desideri aggiungere un sotto-genere (ovvero se il tuo sotto-genere è uguale al tuo genere) lascia vuoto il campo del sotto-genere
Gestire le restrizioni del territorio
- Se desideri limitare i territori della tua release, indicalo nella colonna "Territori to deliver" dell'Excel
- Se desideri inviare in tutto il mondo, lascia vuoto il campo
- Utilizza il seguente formato: "-XX", sostituendo la "XX" con il codice ISO dei paesi soggetti a restrizioni e lasciando uno spazio tra i valori. Ad esempio: -JP -GB. Significa che la release avrà una restrizione per il Giappone e per il Regno Unito
- Fare riferimento all'elenco dei codici ISO
Aggiunta di più volumi
- La colonna "CD number" indica il numero del volume nell'album
- Se la tua pubblicazione ha 2 volumi (Doppio Album), devi indicare “1” per tutte le tracce del primo volume e “2” per tutte le tracce del secondo volume della stessa pubblicazione
- Il titolo dell'album è sufficiente per distinguere due album diversi
Gestione dei contributori
(solo per i modelli "Album Extended" e "Jazz")
- Assicurati di compilare il secondo foglio 'Contributori' del modello, dove devi fornire tutte le informazioni per i contributori
- Per ogni collaboratore puoi aggiungere da 1 a 4 ruoli diversi
- Puoi aggiungere un collaboratore a una o più tracce dell'album rispettando il seguente formato [Numero_volume].[Numero_traccia].
Esempio. John Doe è l'artista principale delle tracce 1, 2 e 3: rispettivamente, nel campo "Track#" specificare: 1.1;1.2;1.3, dove la prima cifra è il numero del volume e la seconda cifra è il numero della traccia nella tracklist - Se un collaboratore ha diversi ruoli ma non sulle stesse tracce (ad esempio autore su 1.1;1.2 e compositore su 1.2;1.3), puoi utilizzare una riga per ogni ruolo del tuo collaboratore e aggiungere i numeri di traccia.
Esempio. sulla riga 2, John Doe è un autore su 1.1;1.2, e sulla riga 3, John Doe è un compositore su 1.2;1.3 - Se la tua è una pubblicazione strumentale, assicurati di citare almeno un artista e un compositore per ogni traccia. Se ha il testo, anche la traccia deve avere un autore
Aggiunta dell'ID artista
(Solo per il modello "Album Extended")
- Per ogni collaboratore, puoi aggiungere l'ID artista Spotify o Apple Music
- Aggiungi solo l'ID delle pagine dell'artista, non l'intero URL/URI:
- CORRETTO: 6gK1Uct5FEdaUWRWpU4Cl2
- NON CORRETTO: https://open.spotify.com/artist/6gK1Uct5FEdaUWRWpU4Cl2
- In caso di formato errato dell'ID artista, il nostro sistema eliminerà automaticamente le informazioni e potrebbe essere necessario aggiungere nuovamente l'ID nel Backstage prima di inviare la tua pubblicazione
Per qualsiasi consiglio sulla gestione degli ID artista del negozio, scopri come trovare gli ID artista di Spotify o Apple Music.
Importante
Le seguenti informazioni sono essenziali per caricare correttamente un modello XLS:
- Il titolo della pubblicazione nella scheda Metadata deve essere identico a quello nella scheda collaboratori (campo "Release title")
- Il numero di tracce deve essere identico al numero specificato nel campo Contributors (Track#). Quindi, se ci sono 5 tracce nella release, ma specifichi 1.6 nel campo Track#, apparirà un errore
- Il sistema richiede un formato definito quando si specificano le tracce, altrimenti si verificherà un errore, il sistema non sarà in grado di abbinare i contributori per la traccia. L'unico e solo formato corretto è: "1.1;1.2;1.3"